credit: gastrocriminale.it
2 Marzo 2025
Nel panorama dell’alta ristorazione italiana, pochi nomi evocano eccellenza e tradizione come Don Alfonso 1890. La sua declinazione lucana, all’interno del prestigioso San Barbato Resort Spa & Golf di Lavello, continua a rappresentare un punto di riferimento per la gastronomia d’autore, confermato anche dalla stella Michelin 2024.
Il prossimo venerdì 7 marzo 2025, a partire dalle 20:30, il ristorante ospiterà un evento esclusivo: “Don Alfonso e il Territorio”, una cena degustazione che celebra le eccellenze alimentari e i vitigni lucani in un connubio perfetto tra storia, territorio e innovazione culinaria.
Un’esperienza sensoriale tra cucina d’autore e vitigni autoctoni
La serata sarà un tributo alle radici gastronomiche della Basilicata, esaltate attraverso la creatività dello chef e l’abbinamento con i migliori vini del territorio. “Terra dei Re”, rinomata cantina lucana, avrà un ruolo da protagonista nella selezione enologica, portando in degustazione etichette che raccontano la ricchezza e la complessità dei vitigni locali, come Aglianico del Vulture.
I piatti, curati nei minimi dettagli, esalteranno ingredienti d’eccellenza attraverso tecniche contemporanee e una filosofia che rispetta la purezza delle materie prime. Gli ospiti saranno accolti in un ambiente elegante e raffinato, immersi in un’atmosfera che promette un viaggio sensoriale tra sapori autentici e sperimentazioni.
Il valore del territorio nel fine dining
L’evento si inserisce in una più ampia valorizzazione delle produzioni lucane nel panorama dell’alta cucina, un obiettivo che Don Alfonso San Barbato persegue con costanza, contribuendo a rendere la Basilicata una destinazione sempre più apprezzata dagli amanti del fine dining.
L’invito è dunque a vivere questa serata unica, dove il gusto si fonderà con il racconto di una terra ricca di storia e tradizioni, elevata all’eccellenza grazie alla maestria della cucina stellata e alla selezione enologica d’autore.